Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2012

Come adattare il Design Moderno a Case Tradizionali; Tendenze di Design 2025

Immagine
Integrare il design moderno in una casa tradizionale è una sfida affascinante. L'obiettivo è mantenere il carattere originale dell'abitazione, valorizzandolo con elementi contemporanei che migliorano funzionalità, estetica e comfort. Non si tratta di snaturare l'anima della casa, ma di creare un dialogo armonioso tra passato e presente.  Colori e Materiali: Il Ponte tra Tradizione e Modernità   Uno degli aspetti più importanti è la scelta di colori e materiali. Per preservare il calore dell'architettura tradizionale, le tonalità neutre e terrose sono ideali. Beige, tortora, grigi caldi e verdi desaturati si abbinano perfettamente a mobili e dettagli moderni. Il legno resta protagonista, ma può essere accostato a metalli opachi e vetro per un tocco contemporaneo. Un esempio efficace è l'uso del marmo o delle pietre naturali, che esistono da secoli ma oggi vengono proposte con finiture più essenziali e minimaliste.  Arredamento e Complementi: Mixare le Epoche con Gust...

Bulb SR1 : lampada semplice ma elegante che conquista tutti

Immagine
Mega Bulb SR2 Bulb SR1 “Bulb SR1”, progettata dall’artista danese Sofie Refer e prodotta sin dal 2001 da &Tradition, continua a essere una delle lampade più amate e ricercate per la sua capacità di fondere linee classiche e modernità. Il design elegante richiama quello delle prime lampade elettriche utilizzate per l’  illuminazione   ma, allo stesso tempo, grazie alla sapiente opera di rivisitazione, aggiunge quel tocco di contemporaneità che gli consente di occupare un posto di primo piano all’interno di abitazioni inconfondibilmente fashion e di tendenza. Semplice ed elegante allo stesso tempo, è disponibile con cordoni di colore nero, rosso o trasparente della lunghezza di quasi 3 metri che terminano in un porta-lampada in porcellana; perfetta anche in loft e locali dai soffitti altissimi, restituisce una luce discreta e funzionale che si diffonde dal paralume trasparente, in vetro soffiato a bocca. La lavorazione consente di ottenere u...

Un pollaio d'autore

Immagine
Ottesjö Torsten, il designer-architetto che vive e lavora in Svezia è molto estroso ed ha realizzato una casa a forma di pesce .    Questa volta ci lascia stupiti con una particolare costruzione,  Si tratta di un pollaio che ha la forma stilizzata di una gallina .  L'autore dice di essere stato ispirato dalla postura delle galline quando piegano le ali per proteggere i pulcini. A dire il vero non è così immediato associare alla costruzione della foto, la visione di una gallina nell'atto di proteggere dei pulcini. Il progetto del pollaio in legno si schiama Roost-1 ed è stato progettato e costruito da Torsten Ottesjö, ed installato sulla costa occidentale della Svezia,  La costruzione, che per l'appunto imita il modo in cui una chioccia allarga le ali per proteggere i propri piccoli, è eretta su gambe in acciaio ed arroccata su una parete rocciosa che domina un ingresso e permette ai suoi attuali abitanti pennuti, la vista sul mare.   La c...