Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2013

Come adattare il Design Moderno a Case Tradizionali; Tendenze di Design 2025

Immagine
Integrare il design moderno in una casa tradizionale è una sfida affascinante. L'obiettivo è mantenere il carattere originale dell'abitazione, valorizzandolo con elementi contemporanei che migliorano funzionalità, estetica e comfort. Non si tratta di snaturare l'anima della casa, ma di creare un dialogo armonioso tra passato e presente.  Colori e Materiali: Il Ponte tra Tradizione e Modernità   Uno degli aspetti più importanti è la scelta di colori e materiali. Per preservare il calore dell'architettura tradizionale, le tonalità neutre e terrose sono ideali. Beige, tortora, grigi caldi e verdi desaturati si abbinano perfettamente a mobili e dettagli moderni. Il legno resta protagonista, ma può essere accostato a metalli opachi e vetro per un tocco contemporaneo. Un esempio efficace è l'uso del marmo o delle pietre naturali, che esistono da secoli ma oggi vengono proposte con finiture più essenziali e minimaliste.  Arredamento e Complementi: Mixare le Epoche con Gust...

Come organizzare un trasloco

Immagine
Quando si decide di traslocare , si va generalmente incontro a un grande stress che può essere evitato tramite alcuni piccoli accorgimenti; la parola chiave, per un trasloco perfetto è solo una: organizzazione . La prima cosa da fare è prendersi del tempo e decidere in che modo procedere ; scatole e scatoloni di varie dimensioni sono essenziali per imballare e trasportare facilmente biancheria, oggetti e tutto ciò che possono contenere. E’ importante piegare bene ed eventualmente porre in sacchetti o coprire con carta velina la biancheria mentre, per gli oggetti, soprattutto quelli più fragili, si può acquistare dell’ imbottitura ecologica , plastica antiurto ( pluriball , quella con le bolle) o avvolgere con più fogli di giornale da fissare poi con scotch da imballo. Bicchieri, tazze, vasi di cristallo andranno poi riempiti con del materiale da imballo o semplice carta per evitare che il vuoto interno possa rendere ancora più fragile l’oggetto.

Sofà wave di Florence Jaffrain

Immagine
Divertente, originale, fuori dagli schemi, Wave di Florence Jaffrain è un divano, una seduta, un mobile di design che si fa notare e ammirare per il suo essere così inconsueto. E’ fatto per essere vissuto fino in fondo, utilizzandolo come più si ama, sia per sdraiarsi, per accoccolarsi o rilassarsi in tutta tranquillità, lasciando che le morbide sfere accolgano e abbraccino con dolcezza. Non è un comune divano, ogni volta che ci si accomoda si vive un’esperienza completamente nuova e diversa perché i palloni, posti all’interno di una rete, non si trovano in una posizione fissa e immutabile ma si muovono, dando modo, a chi lo utilizza, di sperimentare ogni volta un nuovo approccio.