Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2014

Come adattare il Design Moderno a Case Tradizionali; Tendenze di Design 2025

Immagine
Integrare il design moderno in una casa tradizionale è una sfida affascinante. L'obiettivo è mantenere il carattere originale dell'abitazione, valorizzandolo con elementi contemporanei che migliorano funzionalità, estetica e comfort. Non si tratta di snaturare l'anima della casa, ma di creare un dialogo armonioso tra passato e presente.  Colori e Materiali: Il Ponte tra Tradizione e Modernità   Uno degli aspetti più importanti è la scelta di colori e materiali. Per preservare il calore dell'architettura tradizionale, le tonalità neutre e terrose sono ideali. Beige, tortora, grigi caldi e verdi desaturati si abbinano perfettamente a mobili e dettagli moderni. Il legno resta protagonista, ma può essere accostato a metalli opachi e vetro per un tocco contemporaneo. Un esempio efficace è l'uso del marmo o delle pietre naturali, che esistono da secoli ma oggi vengono proposte con finiture più essenziali e minimaliste.  Arredamento e Complementi: Mixare le Epoche con Gust...

Miele presenta il progetto #Design4Life

Immagine
Miele , azienda tedesca leader nella produzione di elettrodomestici, presenterà al prossimo Salone del Mobile che si svolgerà a Milano dall’ 8 al 13 Aprile, con uno stand ad EuroCucina 2014, gli innovativi prodotti della Generazione 6000: la nuova gamma di prodotti delle due linee PureLine e ContourLine. Si tratta di circa 300 nuovi elettrodomestici da incasso, caratterizzati da stile e design di eccellenza.  I prodotti presentati si contraddistinguono per un design minimal ma sofisticato, sottolineato dall’uso particolare del vetro, che mette in risalto le nuove maniglie in acciaio. Molto evoluto il display dei comandi che viene fornito anche nella versione con sistema MTouch, con cui è possibile interagire come si trattasse di un iPad. Nonostante l’alta tecnologia, l’uso dei comandi è comunque molto semplice ed intuitivo.