Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2014

Come adattare il Design Moderno a Case Tradizionali; Tendenze di Design 2025

Immagine
Integrare il design moderno in una casa tradizionale è una sfida affascinante. L'obiettivo è mantenere il carattere originale dell'abitazione, valorizzandolo con elementi contemporanei che migliorano funzionalità, estetica e comfort. Non si tratta di snaturare l'anima della casa, ma di creare un dialogo armonioso tra passato e presente.  Colori e Materiali: Il Ponte tra Tradizione e Modernità   Uno degli aspetti più importanti è la scelta di colori e materiali. Per preservare il calore dell'architettura tradizionale, le tonalità neutre e terrose sono ideali. Beige, tortora, grigi caldi e verdi desaturati si abbinano perfettamente a mobili e dettagli moderni. Il legno resta protagonista, ma può essere accostato a metalli opachi e vetro per un tocco contemporaneo. Un esempio efficace è l'uso del marmo o delle pietre naturali, che esistono da secoli ma oggi vengono proposte con finiture più essenziali e minimaliste.  Arredamento e Complementi: Mixare le Epoche con Gust...

Etichette degli elettrodomestici e classe energetica

Immagine
Se dobbiamo sostituire una lavatrice, un frigorifero dobbiamo porre attenzione alla classe energetica dell’elettrodomestico da acquistare sia per risparmiare e avere una bolletta più bassa ma, anche per avere una maggiore attenzione ecologica infatti consumare meno energia contribuisce a diminuire l’inquinamento globale e rispettare l’ambiente. La classe energetica di un elettrodomestico è anche definito classe di efficienza energetica perché fornisce indicazioni su consumi di energia ridotti dell’elettrodomestico. Per poter scegliere l’elettrodomestico in base alla classe di consumo energetico migliore si fa riferimento a una scala di valori espressa da lettere e colori in cui, la A e il verde indicano elettrodomestici a basso consumo mentre, la G e il rosso fanno riferimento a prodotti con un alto dispendio energetico . Le frecce colorate, a colpo d’occhio indicano la quantità di dispendio, più è corta e maggiore sarà infatti il risparmio energetico. La classe A è ulte...