Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2020

Come adattare il Design Moderno a Case Tradizionali; Tendenze di Design 2025

Immagine
Integrare il design moderno in una casa tradizionale è una sfida affascinante. L'obiettivo è mantenere il carattere originale dell'abitazione, valorizzandolo con elementi contemporanei che migliorano funzionalità, estetica e comfort. Non si tratta di snaturare l'anima della casa, ma di creare un dialogo armonioso tra passato e presente.  Colori e Materiali: Il Ponte tra Tradizione e Modernità   Uno degli aspetti più importanti è la scelta di colori e materiali. Per preservare il calore dell'architettura tradizionale, le tonalità neutre e terrose sono ideali. Beige, tortora, grigi caldi e verdi desaturati si abbinano perfettamente a mobili e dettagli moderni. Il legno resta protagonista, ma può essere accostato a metalli opachi e vetro per un tocco contemporaneo. Un esempio efficace è l'uso del marmo o delle pietre naturali, che esistono da secoli ma oggi vengono proposte con finiture più essenziali e minimaliste.  Arredamento e Complementi: Mixare le Epoche con Gust...

Scegliere il colore per tinteggiare le pareti domestiche

Immagine
La scelta del colore delle pareti domestiche non è da sottovalutare, non basta che piaccia un colore piuttosto che un altro, qui entrano in gioco numerose variabili di cui è bene tener conto; i colori hanno un’importanza fondamentale a livello spirituale e possono influire sull’umore ma, è altrettanto vero che possono illuminare, allargare, stringere o rabbuiare un ambiente. La camera da letto e le stanze dedicate al relax devono conciliare il sonno, rinfrancare e dare tranquillità, per questo motivo è necessario evitare colori vivaci che eccitino e preferire piuttosto colori distensivi come l’avorio, la carta da zucchero, il bianco ghiaccio, l’azzurro o il salmone chiaro; nel caso invece di camerette di bambini, l’ideale è utilizzare tinte pastello.