Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2015

Come adattare il Design Moderno a Case Tradizionali; Tendenze di Design 2025

Immagine
Integrare il design moderno in una casa tradizionale è una sfida affascinante. L'obiettivo è mantenere il carattere originale dell'abitazione, valorizzandolo con elementi contemporanei che migliorano funzionalità, estetica e comfort. Non si tratta di snaturare l'anima della casa, ma di creare un dialogo armonioso tra passato e presente.  Colori e Materiali: Il Ponte tra Tradizione e Modernità   Uno degli aspetti più importanti è la scelta di colori e materiali. Per preservare il calore dell'architettura tradizionale, le tonalità neutre e terrose sono ideali. Beige, tortora, grigi caldi e verdi desaturati si abbinano perfettamente a mobili e dettagli moderni. Il legno resta protagonista, ma può essere accostato a metalli opachi e vetro per un tocco contemporaneo. Un esempio efficace è l'uso del marmo o delle pietre naturali, che esistono da secoli ma oggi vengono proposte con finiture più essenziali e minimaliste.  Arredamento e Complementi: Mixare le Epoche con Gust...

Il Crystal Palace a Londra e la storia dei GRANDI MAGAZZINI

Immagine
Da Londra durante l'epoca vittoriana, all'era sovietica di Mosca, ai nostri giorni, i grandi magazzini hanno cambiato il nostro modo di frequentare i negozi e fin dalla loro nascita plasmarono la cultura globale. Molti si contendono tuttora il titolo di primo Grande Magazzino aperto nel mondo, ma possiamo dire che questo titolo,  forse, appartiene al Grande magazzino di moda di Londra,  Harding, Howell & Co a 89 Pall Mall in St James, a Londra.