Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2015

Come adattare il Design Moderno a Case Tradizionali; Tendenze di Design 2025

Immagine
Integrare il design moderno in una casa tradizionale è una sfida affascinante. L'obiettivo è mantenere il carattere originale dell'abitazione, valorizzandolo con elementi contemporanei che migliorano funzionalità, estetica e comfort. Non si tratta di snaturare l'anima della casa, ma di creare un dialogo armonioso tra passato e presente.  Colori e Materiali: Il Ponte tra Tradizione e Modernità   Uno degli aspetti più importanti è la scelta di colori e materiali. Per preservare il calore dell'architettura tradizionale, le tonalità neutre e terrose sono ideali. Beige, tortora, grigi caldi e verdi desaturati si abbinano perfettamente a mobili e dettagli moderni. Il legno resta protagonista, ma può essere accostato a metalli opachi e vetro per un tocco contemporaneo. Un esempio efficace è l'uso del marmo o delle pietre naturali, che esistono da secoli ma oggi vengono proposte con finiture più essenziali e minimaliste.  Arredamento e Complementi: Mixare le Epoche con Gust...

Scegli Ideal Standard Italia ed avrai design, qualità e tecnologia.

Immagine
Il bagno , nel tempo, è diventato uno spazio dell'abitazione che ha assunto un valore più ampio di mero spazio funzionale e per molti è diventato un piccolo rifugio dove ricavare un momento di benessere e ridurre lo stress della vita quotidiana. Per questo i prodotti ed accessori per la linea bagno si sono fatti di maggior qualità, belli da vedere e tecnologizzati. Se ancora non hai scelto come arredare il bagno della tua nuova casa o stai pensando di ristrutturarlo la scelta giusta per creare un vero paradiso di tranquillità la trovi nella collezione dei sanitari Tonic II della  Ideal Standard Italia   ; ogni prodotto è pensato per il comfort, è di elevata qualità ed ha un design che segue le più recenti tendenze dell'arredamento

Dyson v6 Fluffy, aspirapolvere senza filo rivoluzionario.

Immagine
Dyson v6 Fluffy L' aspirapolvere cordless Dyson v6 Fluffy nasce per risolvere una delle principali problematiche che ad oggi nessun aspirapolvere era riuscito a risolvere: l'aspirazione contemporanea di diverse tipologie di sporco, quello a particelle grandi e piccole come la polvere.  Avete mai fatto caso come spesso succeda che le fessure o le fughe del pavimento si riempiano di mucchi di polvere e sporcizia fine, oppure come i granelli più grossi tendano a scappare via dalle fauci dei nostri abituali elettrodomestici?  Il problema è che per aspirare la polvere , un elettrodomestico dovrebbe aderire in maniera ermetica alla superficie da pulire e come conseguenza le particelle di sporco più grandi come cereali e briciole invece di essere risucchiate vengono spinte lontano. " DYSON su Amazon  "

Le tecniche di pittura

Immagine
Chi decide di accostarsi al mondo della pittura ha una vasta scelta tra le tecniche pittoriche e, sicuramente troverà senza difficoltà quella più adatta a lui in base alle proprie capacità, agli strumenti, e ai risultati che desidera ottenere. La pittura a tempera può essere utilizzata sia su tela che su carta, ha un’asciugatura rapida e il colore si mantiene inalterato per molto tempo; si avvale di pigmenti colorati che vengono disciolti e legati attraverso la caseina, il latte, l’uovo, la cera o resine. Tecnica antica, venne nel corso del quindicesimo secolo affiancata dalla pittura a olio che ne prese, in seguito, il posto. Ancora oggi la pittura a tempera viene utilizzata ma in misura molto minore rispetto al passato. Nella pittura a olio i pigmenti colorati vengono disciolti in un olio che il pittore sceglie in base alle sue preferenze e necessità; essendo molto versatile, permette di arrivare a realizzazioni estremamente diverse tra di loro e ottenere pr...