Come adattare il Design Moderno a Case Tradizionali; Tendenze di Design 2025

Immagine
Integrare il design moderno in una casa tradizionale è una sfida affascinante. L'obiettivo è mantenere il carattere originale dell'abitazione, valorizzandolo con elementi contemporanei che migliorano funzionalità, estetica e comfort. Non si tratta di snaturare l'anima della casa, ma di creare un dialogo armonioso tra passato e presente.  Colori e Materiali: Il Ponte tra Tradizione e Modernità   Uno degli aspetti più importanti è la scelta di colori e materiali. Per preservare il calore dell'architettura tradizionale, le tonalità neutre e terrose sono ideali. Beige, tortora, grigi caldi e verdi desaturati si abbinano perfettamente a mobili e dettagli moderni. Il legno resta protagonista, ma può essere accostato a metalli opachi e vetro per un tocco contemporaneo. Un esempio efficace è l'uso del marmo o delle pietre naturali, che esistono da secoli ma oggi vengono proposte con finiture più essenziali e minimaliste.  Arredamento e Complementi: Mixare le Epoche con Gust...

Scegli Ideal Standard Italia ed avrai design, qualità e tecnologia.



Il bagno, nel tempo, è diventato uno spazio dell'abitazione che ha assunto un valore più ampio di mero spazio funzionale e per molti è diventato un piccolo rifugio dove ricavare un momento di benessere e ridurre lo stress della vita quotidiana.

Per questo i prodotti ed accessori per la linea bagno si sono fatti di maggior qualità, belli da vedere e tecnologizzati.

Se ancora non hai scelto come arredare il bagno della tua nuova casa o stai pensando di ristrutturarlo la scelta giusta per creare un vero paradiso di tranquillità la trovi nella collezione dei sanitari Tonic II della Ideal Standard Italia ; ogni prodotto è pensato per il comfort, è di elevata qualità ed ha un design che segue le più recenti tendenze dell'arredamento

All'avanguardia ed inimitabile è la nuova tecnologia brevettata AquaBlade che contraddistingue i prodotti della collezione TONIC II, che rivoluzionando il design interno dei vasi sanitari è un sistema che garantisce prestazioni di pulizia praticamente imbattibili con linee stilistiche moderne, piacevolissime.

I sanitari, mobili e rubinetterie della collezione TONIC II, tutti di elevata qualità costruttiva, sono progettati dal famoso Studio Artefakt.

Il bagno, nel tempo, è diventato uno spazio dell'abitazione che ha assunto un valore più ampio di mero spazio funzionale e per molti è diventato un piccolo rifugio dove ricavare un momento di benessere e ridurre lo stress della vita quotidiana.

Per questo i prodotti ed accessori per la linea bagno si sono fatti di maggior qualità, belli da vedere e tecnologizzati.

Se ancora non hai scelto come arredare il bagno della tua nuova casa o stai pensando di ristrutturarlo la scelta giusta per creare un vero paradiso di tranquillità la trovi nella collezione dei sanitari Tonic II della Ideal Standard Italia; ogni prodotto è pensato per il comfort, è di elevata qualità ed ha un design che segue le più recenti tendenze dell'arredamento

All'avanguardia ed inimitabile è la nuova tecnologia brevettata AquaBlade che contraddistingue i prodotti della collezione TONIC II, che rivoluzionando il design interno dei vasi sanitari è un sistema che garantisce prestazioni di pulizia praticamente imbattibili con linee stilistiche moderne, piacevolissime.

Anche io mi immedesimo in coloro che acquistano casa per la prima volta o che devono ristrutturarla perché c'è l'esigenza di rinnovare l'ambiente in cui si vive. Un po' di interrogativi nascono necessariamente nell'affrontare il momento, spesso difficile, della scelta dei prodotti da acquistare per arredare casa.

Il bagno, non è più la stanza sottovalutata della casa, anzi è quella che sicuramente richiede più attenzioni soprattutto nel soddisfare esigenze particolari di funzionalità, con un certo riguardo per l'occhio. Io non sono mai rimasta delusa dai prodotti Ideal Standard Italia, azienda che non ha mai deluso le aspettative mie e dei miei famigliari. Per me da sempre vende prodotti capaci di abbellire le case e al tempo stesso offrire la garanzia di una elevata qualità.

Per avere un bagno Ideal Standard con funzionalità e desgin superiori e che mi possa offrire una facilità di pulizia ed igiene imbattibile bisogna ricorrere alla tecnologia AquaBlade® che eliminando la brida dei vasi tradizionali, lascia visibili solo le morbide curve del vaso.

Sì, perchè proprio i vasi tradizionali lasciano una parte significativa del bacino non lavata ad ogni scarico, mentre il doppio canale AquaBlade® è posizionato vicino al bordo superiore del vaso: in questo modo, la superficie sottostante è risciacquata interamente a ogni scarico. Inoltre viene garantita una pulizia senza uguali, grazie al sistema a doppio canale.

Il primo canale genera una potente lama d’acqua, che scende dalla parte superiore del vaso.
Il secondo canale spinge l’acqua intorno al bacino, generando due potenti getti frontali che rimuovono facilmente lo sporco

I vasi con tecnologia AquaBlade® sono piu igienici anche rispetto ai vasi rimless, che spesso generano schizzi durante lo scarico, rilasciando nell’aria particelle batteriche.

Anche io mi immedesimo in coloro che acquistano casa per la prima volta o che devono ristrutturarla perché c'è l'esigenza di rinnovare l'ambiente in cui si vive. Un po' di interrogativi nascono necessariamente nell'affrontare il momento, spesso difficile, della scelta dei prodotti da acquistare per arredare casa.

Il bagno, non è più la stanza sottovalutata della casa, anzi è quella che sicuramente richiede più attenzioni soprattutto nel soddisfare esigenze particolari di funzionalità, con un certo riguardo per l'occhio. Io non sono mai rimasta delusa dai prodotti Ideal Standard Italia, azienda che non ha mai deluso le aspettative mie e dei miei famigliari. Per me da sempre vende prodotti capaci di abbellire le case e al tempo stesso offrire la garanzia di una elevata qualità.

Per avere un bagno Ideal Standard con funzionalità e desgin superiori e che mi possa offrire una facilità di pulizia ed igiene imbattibile bisogna ricorrere alla tecnologia AquaBlade® che eliminando la brida dei vasi tradizionali, lascia visibili solo le morbide curve del vaso.

Sì, perchè proprio i vasi tradizionali lasciano una parte significativa del bacino non lavata ad ogni scarico, mentre il doppio canale AquaBlade® è posizionato vicino al bordo superiore del vaso: in questo modo, la superficie sottostante è risciacquata interamente a ogni scarico. Inoltre viene garantita una pulizia senza uguali, grazie al sistema a doppio canale.

Il primo canale genera una potente lama d’acqua, che scende dalla parte superiore del vaso.
Il secondo canale spinge l’acqua intorno al bacino, generando due potenti getti frontali che rimuovono facilmente lo sporco

I vasi con tecnologia AquaBlade® sono piu igienici anche rispetto ai vasi rimless, che spesso generano schizzi durante lo scarico, rilasciando nell’aria particelle batteriche.


Commenti

Posta un commento

I commenti sono moderati e verranno pubblicati appena possibile.

Post popolari in questo blog

Come appendere un quadro

Il Crystal Palace a Londra e la storia dei GRANDI MAGAZZINI

Disegnare con la china: tecniche e strumenti

Le illustrazioni surreali di Johan Thörnqvist

Geberit Monolith, sanitari di qualità senza interventi murari