Come adattare il Design Moderno a Case Tradizionali; Tendenze di Design 2025

Immagine
Integrare il design moderno in una casa tradizionale è una sfida affascinante. L'obiettivo è mantenere il carattere originale dell'abitazione, valorizzandolo con elementi contemporanei che migliorano funzionalità, estetica e comfort. Non si tratta di snaturare l'anima della casa, ma di creare un dialogo armonioso tra passato e presente.  Colori e Materiali: Il Ponte tra Tradizione e Modernità   Uno degli aspetti più importanti è la scelta di colori e materiali. Per preservare il calore dell'architettura tradizionale, le tonalità neutre e terrose sono ideali. Beige, tortora, grigi caldi e verdi desaturati si abbinano perfettamente a mobili e dettagli moderni. Il legno resta protagonista, ma può essere accostato a metalli opachi e vetro per un tocco contemporaneo. Un esempio efficace è l'uso del marmo o delle pietre naturali, che esistono da secoli ma oggi vengono proposte con finiture più essenziali e minimaliste.  Arredamento e Complementi: Mixare le Epoche con Gust...

Le illustrazioni surreali di Johan Thörnqvist

Johan Thörnqvist
Quando ho visto le prime illustrazioni di Johan Thörnqvist sono rimasta colpita dalle particolari atmosfere delle sue opere. Mondi un po' magici e surreali, poterne avere una arricchirebbero moltissimo l'arredamento della mia casa, pura delizia per gli occhi.

Johan Thörnqvist, oggi poco più che trentenne proviene da Helsingborg, cittadina della Svezia, ed ha tra le sue qualità  una sviluppata sensibilità e gusti molto particolari.  Partendo da una semplice foto la arricchisce di tanti particolari creando un originale illustrazione che rappresenta mondi surreali e città immaginarie.


Inizialmente Johan Thörnqvist ha lavorato come grafico, subito dopo il liceo, ha realizzato siti web, loghi e stampe per aziende locali. Ha proseguito gli studi presso Hyper Island, fucina di talenti creativi, e lavorato come creatore web in un'agenzia di pubblicità. 

Dopo alcuni anni, ha lasciato il lavoro deciso nel prendersi del tempo per i propri progetti. 
Uno di questi progetti è stato quello di imparare a disegnare ! Ha comprato un tablet a basso costo ed ha iniziato, lavorando su nuove idee e forma, prendendo ispirazione dai luoghi e dai fumetti. Toni, colori e atmosfere invece sono stati ispirati da Appuntamento a Belville e alcuni giochi come Samorost e Machinarium . 

Alla domanda , quanto tempo c'è voluto per trovare un tuo stile ?  Johan Thörnqvist ha risposto che ha impiegato circa un anno, lo stile si è formato abbastanza rapidamente, senza frequentare nessuna scuola, ma guidato dalla sua ispirazione. Per la realizzazione di un'illustrazione possono volerci da poche ore a diversi giorni, lavorando con Photoshop e la Wacom citiq. 
Per le immagini comincio dalle linee di disegno, poi si costruisce, da sotto, il colore e le ombre; possono volerci fino a 50 strati di colore. La differenza alla fine , tra la foto originale utilizzata e l'illustrazione finale è notevole.






Commenti

  1. wow stupendi i disegni:-) nuova lettrice passa anche da me se ti va

    RispondiElimina
  2. Grazie Chiara! Passo Volentieri . Lavia

    RispondiElimina

Posta un commento

I commenti sono moderati e verranno pubblicati appena possibile.

Post popolari in questo blog

Come appendere un quadro

Disegnare con la china: tecniche e strumenti

Il Crystal Palace a Londra e la storia dei GRANDI MAGAZZINI

Geberit Monolith, sanitari di qualità senza interventi murari