Come adattare il Design Moderno a Case Tradizionali; Tendenze di Design 2025

Immagine
Integrare il design moderno in una casa tradizionale è una sfida affascinante. L'obiettivo è mantenere il carattere originale dell'abitazione, valorizzandolo con elementi contemporanei che migliorano funzionalità, estetica e comfort. Non si tratta di snaturare l'anima della casa, ma di creare un dialogo armonioso tra passato e presente.  Colori e Materiali: Il Ponte tra Tradizione e Modernità   Uno degli aspetti più importanti è la scelta di colori e materiali. Per preservare il calore dell'architettura tradizionale, le tonalità neutre e terrose sono ideali. Beige, tortora, grigi caldi e verdi desaturati si abbinano perfettamente a mobili e dettagli moderni. Il legno resta protagonista, ma può essere accostato a metalli opachi e vetro per un tocco contemporaneo. Un esempio efficace è l'uso del marmo o delle pietre naturali, che esistono da secoli ma oggi vengono proposte con finiture più essenziali e minimaliste.  Arredamento e Complementi: Mixare le Epoche con Gust...

Geberit Monolith, sanitari di qualità senza interventi murari

Geberit è apprezzata in tutto il mondo per i prodotti e sistemi idrosanitari di alta qualità che produce e commercializza.

Tra le tante gamme di prodotti Geberit, molto apprezzata è la famiglia di prodotti Geberit Monolith .

Questa linea, dal design moderno e minimalista, offre una soluzione intermedia tra la cassetta esterna e la cassetta da incasso ed è studiata per attrezzare la zona funzionale del bagno e per interventi di ristrutturazione. Il corpo principale è costituito da un elegante modulo in vetro e alluminio spazzolato che  racchiude una innovativa tecnologia sanitaria e funge da supporto per il WC in ceramica.

La linea Geberit Monolith rompe con le tradizionali relazioni spaziali nei bagni riformulando nuovi ruoli per la cassetta di scarico, il lavabo e il bidet.

Rivoluzionaria la nuova concezione della cassetta di scarico, che con nuova forma, funzionalità e  tecnologia è in grado di accettare e combinare numerosi sanitari in ceramica e a una vasta gamma di rubinetteria, offrendo così al cliente un'ampia libertà di scelta.




Geberit Monolith  si installa come "corpo unico" portante, che permette di fissare il vaso, rendendo possibile nuove installazioni davanti a vecchi impianti preesistenti, senza spaccare muri. 

L'installazione alla parete può essere nelle versioni per WC sospeso, WC a pavimento e Geberit AquaClean. il monolite è un sottile parallelepipedo in alluminio disponibile in due altezze: 101 cm e, in linea con Geberit Monolith per lavabo, 114 cm che racchiude la cassetta di risciacquo con doppio pulsante laterale. 
La parte frontale è rivestita in cristallo di sicurezza nelle finiture verde acqua, bruno terra d'ombra, nero e bianco.

C'è anche la versione Geberit Monolith Plus che offre funzioni di comfort aggiuntive come l'attivazione con tasti di azionamento soft-touch per lo scarico o l'innovativo sistema per l'aspirazione dei cattivi odori.

L'installazione dei moduli sanitari Geberit Monolith è molto semplice sia per le nuove costruzioni, ma anche e soprattutto per le ristrutturazioni poiché non richiede modifiche strutturali e opere murarie.

Per l'allacciamento idrico ed i collegamenti agli scarichi si possono essere utilizzare quelli esistenti senza apportare alcuna variazione.

I moduli sanitari per lavabo Geberit Monolith integrano anche barre portasalviette, ripiani e vani portaoggetti.

Geberit Monolith ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali per il design innovativo ed ha ottenuto il massimo dei voti per la Water Efficiency Label per il ridotto consumo di acqua.



Buzzoole

Commenti

Post popolari in questo blog

Come appendere un quadro

Disegnare con la china: tecniche e strumenti

Il Crystal Palace a Londra e la storia dei GRANDI MAGAZZINI

Le illustrazioni surreali di Johan Thörnqvist